HSA Italia, con sede a Milano e attiva in tutta Italia, promuove efficaci programmi di riabilitazione subacquea per persone colpite da differenti tipologie di disabilità e infermità fisiche. L’ attività di immersione , dinamica, avventurosa, rilassante, agisce in modo benefico sulla mente e sul corpo del paziente, garantendo ottimi risultati nel percorso terapeutico.
programmi riabilitativi per disabili: i vantaggi dei corsi di immersione
La riabilitazione subacquea nasce dall’intuizione del centro St. David di Austin in Texas, che decide di affidare parte dei programmi terapeutici riabilitativi di pazienti esterni alle attività in acqua promosse da HSA.
I corsi subacquei studiati per il mondo della disabilità si dimostrano da subito molto efficaci nelle terapie riabilitative , grazie alla loro capacità di favorire l’esercizio motorio e di stimolare l’ integrazione nella comunità.
grazie alle immersioni si azzera il divario
Lo sport di immersione, infatti, elimina il divario esistente tra la struttura ospedaliera ed il mondo esterno e opera un importante ruolo di integrazione sociale. Per questo la riabilitazione subacquea di HSA Italia è davvero completa. I pazienti, spesso disabili e con gravi limitazioni motorie, attraverso i corsi di immersione guidati riescono a sentirsi parte attiva della società e ad azzerare il divario esistente tra loro e la normalità. I programmi riabilitativi subacquei sono seguiti da esperti professionisti specializzati in medicina, che valutano in modo costante le risposte agli stimoli delle sedute di immersione.